Relevant museological contributions
- Cocca W, Belluardo F, Licata F, Andreone F, Crottini A (2020). Nuove missioni per i musei naturalistici: il Madagascar e la conservazione della sua peculiare batracofauna. In: Andreone F, Gavetti E, Giacobino E. Le estinzioni della biodiversità: idee per la conservazione della natura. Una raccolta di saggi. TORINO:Museo Regionale Scienze Naturali
- Andreone F., 2017. Collezioni sistematiche e ricerca: sfide e problemi per i musei naturalistici italiani. Museologia Scientifica, 17: 89-93, ISSN: 1123-265X
- Andreone F, Gavetti E, Ghiraldi L, Giacobino E, Tessa G (2017). ESTINZIONI biodiversità dei vertebrati in allarme rosso. Torino:Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino.
- Nicolosi P, Bellio M., Calore C, Fraccaroli F, Meneghini M, Pezzin E, Pievani T, Andreone F (2017). Storie di animali minacciati dall’uomo. Padova:Universita’ degli Studi di Padova
- Andreone F, Nicolosi P (2016). I musei di storia naturale: da luoghi della meraviglia a istituzioni per lo studio della biodiversità sul pianeta Terra. In: (a cura di): Bernardi M, Menegon M, Negra O, Pallaveri A, Estinzioni. Storie di catastrofi ed altre opportunità. p. 83-90, Trento:Muse – Museo delle Scienze di Trento, ISBN: 978-88-53100-43-6
- Andreone F, Nicolosi P (2016). Vertebrati estinti e in via d’estinzione nei musei di italiani Storia Naturale: il progetto VertEx”. In: (a cura di): Bernardi M, Menegon M, Negra O, Pallaveri A , Estinzioni. Storie di catastrofi ed altre opportunità. p. 121-122, Trento:Muse – Museo delle Scienze di Trento, ISBN: 978-88-53100-43-6
- Andreone F, Bernardi M, Canadelli E, Casiraghi E, Lanzinger M, Nicolosi P, Pievani T (2015). The “Extinction” project: valorization of museum natural history collections as a tool to link research, outreach and conservation. In: Anonymous. Evoluzione 2015. 6th Congress of the Italian Society of Evolutionary Biology SIBE-ISEB. p. 17, Bologna, 31st August-3rd September 2015
- Andreone F, Bartolozzi L, Boano G, Boero F, Bologna M, Bon M, Bressi N, Capula M, Casale A, Casiraghi M, Chiozzi G, Delfino M, Doria G, Durante A, Ferrari M, Gippoliti S, Lanzinger M, Latella L, Maio N, Marangoni C, Mazzotti S, Minelli A, Muscio G, Nicolosi P, Pievani T, Razzetti E, Sabella G, Valle M, Vomero V, Zilli A (2014). Italian natural history museums on the verge of collapse?. ZOOKEYS, vol. 456, p. 139-146, ISSN: 1313-2989, doi: 10.3897
- Nicolosi P, Bardelli G, Betto C, Bovero S, Calvini M, Chiozzi G, Eusebio Bergò P, Gallo F, Pala R, Pavia M, Podestà M, Scali S, Andreone F (2013). Vertebrati estinti e in via d’estinzione nei musei italiani di storia naturale: primi risultati del Progetto VertEx. MUSEOLOGIA SCIENTIFICA, vol. 9/2013, p. 69-74, ISSN: 1123-265X
- Andreone F., 2013. Oltre 20 anni di survey erpetologiche e di conservazione della biodiversità in Madagascar. Museologia Scientifica Memorie 9/2013: 51-56.
- Andreone F., Gavetti E., 2010. I musei naturalistici metropolitani nello studio e nella conservazione della biodiversita’ erpetologica: il caso del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
- Andreone F., Mazzotti S., Zanata G., 2010. Collezioni erpetologiche dimenticate? L’esempio del Museo ‘G. G. Galletti’ di Domodossola e del Museo ‘G. Scarpa’ di Treviso. Museologia Scientifica Memorie 5/2010: 137-147
- Nicolosi P, Gallo F, Andreone F, Bardelli G, Chiozzi G, Eusebio Bergò P, Bovero S, Pala R, Pavia M, Podestà M, Scali S, Betto C (2010). il Progetto VertEx – Vertebrata Extincta: primi risultati. In: 20° Congresso ANMS, 2010. Programma e Riassunti. ANNALI DELL’UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE: MUSEOLOGIA SCIENTIFICA E NATURALISTICA, ISSN: 1824-2707
- Andreone F., Gavetti E., Bovero S. 2007. Revised catalogue of the herpetological collection in Turin University. II. Chelonia and Crocodylia. Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, 24 (2): 301-347.
- Andreone F., 2008. Prefazione. In: Manfredini A. and Giambastiani M., Le Collezioni Scientifiche Lucchesi, Vol. I Le raccolte zoologiche dei Vertebrati, Istituto per la Ricerca sulla Biodiversità e l’Etica delle Biotecnologie, Lucca.

- Andreone F., Bovero S., 2006. L’ittiofauna del Piemonte e le collezioni di riferimento conservate al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. In AA.VV., Monitoraggio della fauna ittica in Piemonte, pp. I-XV. Regione Piemonte.

- Andreone F., Jenkins P.J., Randrianirina J. E., Pinet P., 2005. Small mammals (Order Afrosoricida, Order Eulipotyphla and Order Rodentia) recently collected in Madagascar, and housed in the Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino. Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, 23 (2): 105-127.
- Andreone F., Gavetti E., Volorio P. 2005. Gli Anfibi e i Rettili del Museo di Storia Naturale “G. G. Galletti” di Domodossola: catalogo sistematico con note storiche e riflessioni sul valore scientifico delle collezioni naturalistiche minori in Italia. Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, 23 (1): 343-379.
- Andreone F., Corti C., 2000. Musei naturalistici italiani, conservatori erpetologi e ricerca tassonomica. Atti del I Congresso Nazionale della Societas Herpetological Italica (Torino, 1996). Museo Regionale di Scienze Naturali (Torino, Italy): 27-28.

- Andreone F., Gavetti E., 2000. Conservazione e conservazione: riflessioni sul significato del collezionismo erpetologico nei musei di storia naturale. Atti del I Concgresso Nazionale della Societas Herpetological Italica (Torino, 1996). Museo Regionale di Scienze Naturali (Torino, Italy): 29-36.

- Andreone F., Gavetti E. 1998. Attivita’ ostensive, divulgazione e ricerca scientifica: l’esperienza della mostra Amphibia (Torino 1995) [Expositive activities, divulgation and scientific research: the experience of the exposition Amphibia (Torino 1995)]. Museologia Scientifica, 14 (2): 317-331.
- Gavetti E., Andreone F. 1993. Revised Catalogue of the Herpetological Collection in Torino University. I. Amphibia. Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, Cataloghi X; 186 pp.
|